Chi siamo
Centro Benessere
P.S.I.C.H.E. N.A.T.U.R.A.L.E.
(Psychosomatic School of Integration Conscious of Health and Evolution: Natural Approach Therapeutic, in Unconscious Relation, to Arouse Life and Existence (Scuola di Psicosomatica per l’Integrazione Consapevole della Salute e della Evoluzione: Approccio Terapeutico Naturale, nelle Relazioni Inconsapevoli, per la Crescita della Vita e dell’Esistenza)
coordinato dal
Dott. Eugenio Sclauzero
Medico-Chirurgo, Psicoterapeuta,
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Studio:
SEVEGLIANO
di BAGNARIA ARSA (UD),
Via Palmada n° 3
sclauzero.eugenio@gmail.com
Carta dei Servizi PSICHENATURALE
Telefono e Fax Studio 0432/1511959;
Cellulare: 3389301335
.
Diplomi di perfezionamento in:
Sessuologia Clinica e Medica,
Psicosomatica,
Floriterapia di Bach e Fiori Australiani,
Fitoterapia e Omeopatia,
Omotossicologia e Discipline Integrate,
Nutrizione nello Sport,
Medicina Funzionale Integrata
Attività di Consulenza e Collaborazione professionale:
Segretario Nazionale dal 2020 della Italian Longevity League
Associazione senza fini di lucro (APS) che si propone di sostenere il mantenimento in salute ed il Benessere nella terza età mediante l’utilizzo di metodiche all’avanguardia abbinate alla formazione di una rete di professionisti che sposino la nostra mission,
https://www.italianlongevityleague.com/
Responsabile dal 2012 al 2013 del Settore Sanitario del
Centro di Alto Rendimento Tennnis
(CAR) Moruzzo (UD)
-Valutazione degli iter Diagnostico-Terapeutici degli atleti e programmazione di eventuali attività di recupero post-traumatico.
– Valutazione dei parametri connessi allo Stress Ossidativo e all’Acidosi Tessutale mediante tests di Bioimpedenzometria (BIACORPUS RX4000, BioPromin) nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento della Prestazione Atletica;
– Valutazione di eventuali intolleranze alimentari con Test Kinesiologico computerizzato (BG Test) e personalizzazione della prassi alimentare dello sportivo.
cartennis_brochure
Consulente dal 2010 al settembre 2012 dell’Unione Sportiva Città di Palermo (Seria A Calcio)
-Organizzazione degli iter Diagnostico-Terapeutici della squadra e programmazione delle attività di recupero post-traumatico.
– Valutazione dei parametri connessi allo Stress Ossidativo e all’Acidosi Tessutale mediante tests di Bioimpedenzometria (BIACORPUS RX4000, BioPromin ed Omegawave) nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento della Prestazione Atletica;
– Valutazione di eventuali intolleranze alimentari con Test Kinesiologico computerizzato (BG Test) e personalizzazione della prassi alimentare dello sportivo.
Consulente Nutraceutico ed attività di prevenzione degli infortuni dal 2008 su Sportivi professionisti e semi-professionisti
tra cui: Todone Samira
-
2009
1^ classificata Trofeo Estivo FCI;
Campionessa Regionale Point to Point;
2^ Classificata Trofeo Alpe Adria;
1° classificata Trofeo Udace d’Autunno
-
2010
Campionessa Triveneto Marathon categoria Master woman, 
Campionessa Italiana Marathon Masterwoman2;
1^ Classificata Trofeo Alpe Adria;
2^ Classificata Trofeo Estivo Friuli FCI
-
2011
Campionessa Europea Cross Country XCO;
Campionessa Europea Marathon Masterwoman 2;
1^ Classificata Trofeo Estivo Friuli FCI;
1^ Classificata all’Alpe Adria Cup
-
2012
Campionessa Europea Marathon Masterwoman 2;
Campionessa Mondiale UCI Mountain Bike Masters World Championships Brasile 2012;
2^ Classificata Campionato Italiano MTB Cross Country
-
2013
1^ Classificata Assoluta tra le donne nella categoria Masterwoman agli Internazionali d’Italia XCO;
1^ Donna Assoluta (per il 4° anno di fila!) alla GRANFONDO “TILIMENT” (e da 3 anni è Testimonial Ufficiale di questo evento sportivo)
-
2014
L’inizio del 2014 promette molto bene…
1^ Assoluta donne alla Tiliment Marathon Bike (Spilimbergo-PN 19-04-2014)
1^ Assoluta agli Internazionali d’Italia (Gorizia 19-7-2014)
1^ per il terzo titolo Europeo MW2 agli Europei Master UEC (Stattegg, Graz – Austria, 18 Agosto 2014) 
2^ ai Campionati del mondo XCO (Lillehammer – Norvegia, 24 Agosto 2014)
Consulente dal 1991 al 1994 e dal 2000 al 2002 dell’Unione Sportiva Sevegliano (Serie D Calcio Nazionale Dilettanti)
Dal 1991 al 1994 e dal 2000 al 2002 ha prestato la sua attività come medico sportivo, nutrizionista e fisioterapista, nei settori giovanili ed in quello della I^ squadra di semiprofessionisti, dell’Unione Sportiva Sevegliano calcio nei campionati di serie D (Prima Interregionale e poi Nazionale Dilettanti).
9° posto del girone E nel Campionato Interregionale 1990-91;
8° posto del girone C nel Campionato Interregionale 1991-92;
5° posto del girone D nel Campionato Nazionale Dilettanti 1992-93;
7° posto del girone D nel Campionato Nazionale Dilettanti 1993-94;
12° posto del girone D nel Campionato Nazionale Dilettanti 1994-95;
7° posto del girone D nel Campionato Nazionale Dilettanti 1995-96;
5° posto del girone C nel Campionato Nazionale Dilettanti 2000-01;
6° posto del girone C nel Campionato Nazionale Dilettanti 2001-02;
Docenza dal 2006 nelle Scuole di:
AMIOT (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia)
– “Il ruolo dell’integrazione Nutrizionale nella Medicina Fisiologica di Regolazione (P. R. M.)”;
–“Principi introduttivi in Floriterapia di Bach”;
– “Salute e benessere: il ruolo degli integratori nutrizionali”;
Serate di informazione per Medici in:
MICROIMMUNOTERAPIA: Una visione innovativa della Medicina
OMOTOSSICOLOGIA E MENOPAUSA: Un approccio globale a problemi specifici.
Andrea Vescovo said
Signor Sclauzero, essendo dottore, potrei sapere dove ha conseguito le lauree in medicina e quelle in psicologia?
sclauzero.eugenio said
Trovi tutto sotto il mio curriculum vitae