TEST-INDAGINI
L’EuroQoL-5D
L’EuroQol-5D, abbreviato in EQ-5D, fu elaborato nel 1989 dall’EuroQol-group[3] ed è un questionario generico. Chiunque può rispondere alle domande della lista indipendentemente dall’età, lo stato di salute, l’ospedalizzazione o meno. Pertanto è uno strumento che descrive e valuta la qualità di vita in relazione alla salute. L’EQ-5D contiene solo 5 dimensioni: mobilità, autonomia, attività normali, dolore/disagio e ansia/depressione.
Ogni dimensione prevede tre domande a tre livelli diversi: il livello uno indica che non ci sono problemi, il due pochi problemi, il tre incapacità o gravi problemi. Ai pazienti viene chiesto di descrivere il proprio stato di salute attraverso questi enunciati descrittivi, non c’è bisogno dell’assistenza di un medico.
Viene anche chiesto di definire il proprio stato di salute su un’analoga scala visuale (EQVAS: vedi figura accanto →). Il paziente deve tracciare una linea dal riquadro “il tuo stato di salute oggi” al punto che ritiene giusto sul “termometro”.
Rispondere alle domande è relativamente semplice e richiede solo pochi minuti. Inoltre il questionario può essere inviato per posta per essere compilato a casa. Molti pazienti preferiscono riempire un questionario piuttosto che parlare dei loro disturbi rischiando di essere considerati lamentosi.
FLORITEST
Il Floritest valuta gli atteggiamenti mentali in disequilibrio che possono interferire nella vita psico-emotiva della persona creando conflitti che, nel tempo, se non affrontati e risolti possono favorire lo sviluppo di patologie sia sul versante psichico che su quello funzionale e organico.
Il Floritest viene somministrato frequentemente agli utenti per la valutazione e la gestione degli stati emotivi: è un test, da noi elaborato, per l’indagine degli atteggiamenti mentali conflittuali, correlati ai relativi fiori di Bach.
Consta di 38 items ciascuno composto da due serie di affermazioni che per l’interlocutore potranno essere considerate da assolutamente Vere (V) fino ad assolutamente False (F) passando per due gradi intermedi di vero (v = prevalentemen-te vera) o falso (f = prevalentemente falsa).
Ciascuna serie di affermazioni è stata estrapolata seguendo le indicazioni che Edward Bach dava per i propri fiori cogliendone l’indicazione al positivo nella prima serie (A), volgendola al negativo nella seconda serie (B).
M.U.S. (Medical Unexplained Symptoms)
Il test valuta la presenza di alcuni Sintomi Vaghi ed Aspecifici o M.U.S. (Medical Unexplained Symptoms) che pur non connotandosi ancora come vere e proprie patologie sono comunque una manifestazione del grado di squilibrio del Sistema Neuro-Vegetativo della persona, tanto più compromesso quanto maggiore risulta in numero di tali sintomi.
Tra i vari Sintomi Vaghi ed Aspecifici (suddivisi per area di appartenenza: P=Psico-Neurologica, E=Endocrino-Immunitaria, M=Metabolica) quelli che noi prendiamo in considerazione sono i seguenti:
> Difficoltà di concentrazione (P)
> Attacchi di panico (P)
> Disturbi della sfera sessuale (P)
> Crisi di pianto e/o stati d’ansia e/o depressione, frustrazione (P)
> Sonnolenza persistente durante la giornata (P)
> Insonnia e/o risvegli notturni (E)
> Abbassamento delle difese immunitarie con maggiore vulnerabilità alle malattie (E)
> Cefalee ricorrenti (E)
> Problemi di tipo dermatologico (E)
> Disturbi ormonali e/o disfunzioni funzionali tiroidee? (E)
> Variazioni (calo o aumento) del peso corporeo non associabile a modificazioni dell’alimentazione (M)
> Alterazioni dell’apparato muscolo-scheletrico (perdita di forza o motilità, dolori osteoarticolari, ecc.) (M)
> Disturbi funzionali gastro-intestinali (acidità, senso di pienezza, gonfiore, nausea, stipsi, colon irritabile) (M)
> Stanchezza generale (M)
> Aumenti del battito cardiaco a riposo o disturbi da iper o ipotensione (M)
Ovviamente quanti più SI si riscontrano tanto più in disequilibrio è il sistema Neuro-Vegetativo e tanto più basso è il livello di benessere.
Il questionario SF-36
L’SF-36 è un questionario sullo stato di salute del paziente che è caratterizzato dalla brevità (mediamente il soggetto impiega non più di 10 minuti per la sua compilazione) e dalla precisione (lo strumento è valido e riproducibile). E’ stato sviluppato a partire dagli anni 80 negli Stati Uniti d’America come questionario generico, multi-dimensionale articolato attraverso 36 domande che permettono di assemblare 8 differenti scale. Le 36 domande si riferiscono concettualmente a 8 domini di salute: AF-attività fisica (10 domande), RP-limitazioni di ruolo dovute alla salute fisica (4 domande) e RE-limitazioni di ruolo dovute allo stato emotivo (3 domande), BP-dolore fisico (2 domande), GH-percezione dello stato di salute generale (5 domande), VT-vitalità (4 domande), SF-attività sociali (2 domande), MH- salute mentale (5 domande) e una singola domanda sul cambiamento nello stato di salute.
Tutte le domande dell’SF-36, tranne una, si riferiscono ad un periodo di quattro settimane precedenti la compilazione del questionario. La validità delle 8 scale dell’SF-36 è stata largamente studiata in gruppi noti di pazienti. Gli studi di validazione hanno inoltre dimostrato che l’SF-36 ha capacità discriminanti nei confronti di popolazioni con problemi psichiatrici o problemi fisici e di discriminare tra gruppi di popolazioni con condizioni mediche severe da gruppi di popolazioni moderatamente malate o sane. Una ricca bibliografia è disponibile.
PSICOTEST
Lo Psicotest è un questionario Anamnestico e Psicosomatico composto da una batteria di tests psicometrici per una valutazione completa ed approfondita della strutturaa di personalita.
Il questionario si propone di valutare quanto fattori emozionali e/o situazioni personali, così come fattori organici, possano influenzare lo stato di salute e benessere della persona sia sul versante fisico che su quello psicologico: infatti una maggiore conoscenza delle abitudini, dei problemi quotidiani, deille attitudini e dei comportamenti nonchè delle esperienze affettive e sessuali è assai utile per la comprensione della condizione psicologica globale della persona in una visione sistemico-fenomenologica del tutto.
INDAGINE ALIMENTARE
Viene effettuata una indagine sulle abitudini alimentari della persona che porta alla elaborazione, in tempo reale, dell’andamento della risposta metabolica nelle 24 ore del soggetto parallelamente correlata ai suoi dati antropometrici e metabolici forniti dalla BIVA (Analisi Bioimpedenzometrica) e alle sue abitudini di vita.
Il grafico dell’andamento della risposta metabolica nelle 24 ore permette di riconoscere rapidamente le aree temporali metabolicamente sfavorevoli per il paziente, consentendo quindi di operare le correzioni più opportune sulle sue abitudini nutrizionali, sul carico lavorativo con conseguenti miglioramenti della sua performance sia in termini di benessere che di resa sportiva per gli atleti.
KINESIOLOGIA APPLICATA
Tecnica diagnostica che utilizza il Test Muscolare per valutare il rimedio omeopatico, omotossicologico o fitoterapico più indicato al singolo paziente o, viceversa, per individuare sostanze (alimentari, inalanti, medicinali, sostanze tossiche, ecc.) che possono disturbare la sua salute. È una metodica messa a punto negli anni ‘60 dai Chiropratici americani e diffusasi poi in tutto il mondo.
Nel nostro Studio utilizziamo il BG-Test che grazie alla sua strutturazione e alla particolare tecnica utilizzata(due operatori: uno si occupa della singola scannerizzazione delle fiale, l’altro della esecuzione manuale del test kinesiologico) ci consente di:
-
selezionare elettronicamente anche decine di fiale test contemporaneamente, riducendo il tempo di esecuzione dei test;
-
azzerare le interferenze energetiche dell’operatore correlate alle sue convinzioni rispetto al contenuto della fiala selezionata (non sa cosa l’altro operatore ha selezionato durante l’esecuzione del test);
-
eludere di prendere in mano le fiale test evitando che si scarichino energeticamente;
-
razionalizzare la ricerca delle fiale occorrenti sistematizzando la catalogazione e fornendo una relazione computerizzata delle intolleranze eventualmente evidenziate dal test;
ennio formenti said
GRAZIE PER IL CORSO CHE HAI TENUTO ABERGAMO E PER QUESTO PREZIOSO MATERIALE
CHE CI METTI A DISPOSIZIONE CORDIALITA ENNIO
www.go-with-us.de said
Someone necessarily assist to make significantly posts I might
state. That is the very first time I frequented your website page and so far?
I amazed with the research you made to make this actual post amazing.
Great job!
community.btbuckets.Com said
Admiring the time and effort you put into your blog and detailed information
you offer. It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same unwanted rehashed information.
Excellent read! I’ve bookmarked your site and I’m adding your
RSS feeds to my Google account.
Johna966 said
An interesting dialogue is value comment. I feel that it is best to write extra on this subject, it won’t be a taboo subject but generally persons are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers cfddefdcbagd