PUBBLICAZIONI
-§-
LIBRI
-§-
Conoscenza, tecniche
e consigli su:
ALIMENTAZIONE,
COACHING,
ENERGETICA,
MEDICINA FUNZIONALE,
TECNICHE DI RILASSAMENTO
E DI POTENZIAMENTO MENTALE
Copia cartacea acquistabile
IN TUTTE LE LIBRERIE
EDITA DA TECNICHE NUOVE
-§-
Strategie per cambiare in meglio la tua vita
Contiene al suo interno il CD “SUONI DEL BENESSERE”
Conoscenza, tecniche e consigli su: ALIMENTAZIONE, COACHING, ENERGETICA, MEDICINA FUNZIONALE
Copia cartacea acquistabile (o richiedendone la spedizione) presso la Gheos srl, Indirizzo: Via XXV Aprile, 23, Grassobbio-BG; Telefono:035 335203
o acquistabile sulla piattaforma di i-Tunes come E-Book al seguente link:
https://itunes.apple.com/it/book/switch-book.-libro-del-cambiamento/id1076545555?mt=13
-§-
Presentazione del Libro
con possibilità di acquisto a prezzo agevolato (sconto del 33%):
-> il 18 Febbario 2016 a Codroipo (UD)
presso la sede del Centro Olistico Ananda in Viale Veneto, 23, alle ore 20.00
-> il 20 Febbraio 2016 a Udine
presso la libreria Perlanima in Via Pordenone, 58, alle ore 18.30
-§-
-
Sinergie terapeutiche tra Fiori di Bach, Omotossicologia e Psicoterapia ad integrazione corporea nei disturbi psicologici e psicosomatici
(Capitolo contenuto nel libro presentato al 7° Congresso Internazionale dell’A.M.I.F.:
“Floriterapia del Dr. E. Bach Medicina dell’anima e del futuro:
Storia, Principi, Metodo, Applicazioni, Esperienze e Studi Clinici”
Autori Vari in collaborazione con A.M.I.F.:
Associazione Medica Italiana di Floriterapia, marzo 2008, GUNA Editore, Milano);
-§-
-
Possibili danni cerebrali feto-neonatali: aspetti epidemiologici del decennio 1980-’89
(articolo contenuto in:
Atti del Simposio Internazionale:
“L’Ostetricia oggi e il danno cerebrale feto-neonatale”;
Parma, 10-11 maggio 1991,
Monduzzi Editore-Bologna);
-§-
(Collana “Juvenilia Psychosomatica”, Società Italiana di Medicina Psicosomatica;
Edizioni Luigi POZZI – Roma, ottobre 1990);
Tesi di Laurea del Dott. Eugenio Sclauzero,
premiata nel 1989 dalla S.I.M.P. (Società Italiana di Medicina Psicosomatica)
come migliore tesi di laurea in Medicina Psicosomatica
discussa in Italia negli anni solari 1987 e 1988
e con relativa pubblicazione della stessa (quale vincitrice del Premio S.I.M.P. 1989) a cura delle Edizioni Pozzi, Roma;
ARTICOLI SU RIVISTE
- Sclauzero E., Valutazione di alcuni sintomi intestinali funzionali associati a meteorismo sindrome dell’intestino irritabile prima e dopo il trattamento con integratore naturale (Relaxcol®). Minerva Ginecol 2018;70 (Suppl. 1 al N. 5):1-7. Doi: 10.23736/S0026-4784.18.04310-1);
- Sclauzero E., PREVENIRE: il benessere a portata di mano; Articolo divulgativo su STARESANI:it autunno 2018; Magazine di approfondimento sulla salute;
- Sclauzero E., Poddighe E., Paviotti M., Sclauzero M., Far-Infrared (FIR) Frequencies and Bio-physical Parameters Related; PIERS 2017, Key: 161205115813, 22 – 25 May, 2017, St Petersburg, Russia;
- Sclauzero E., Poddighe E., Villa R., Sclauzero M., Paviotti M., Valutazione delle variazioni ottenute su alcuni parametri Bio.Fisici mediante l’utilizzo di frequenze del Lontano Infrarosso; Studio Clinico Sperimentale. Advanced Therapies Anno VI – n. 11 2017; Nuova Ipsa Editore.
- Assessment of biophysical therapy in the management of pain in current medical practice compared with ibuprofen and placebo: a pilot study. J Biol Regul Homeost Agents. 2014 Jul-Sep;28(3):471-9. PMID: 25316134 [PubMed – in process];
- Immunomodulating treatment with low dose interleukin-4, interleukin-10 and interleukin-11 in psoriasis vulgaris. J Biol Regul Homeost Agents. 2014 Jan-Mar;28(1):133-9. PMID:24750799 [PubMed – indexed for MEDLINE];
- System Information Therapy in the Management of Pain: A Pilot Study Abstract; System Information Therapy in the Management of Pain A Pilot Study; PIERS 2013 in Stockholm: Progress In Electromagnetics Research Symposium12-15 Agosto 2013;
- Efficacia della Terapia di Informazione Biofisica nella gestione del dolore acuto o cronico in pazienti afferenti all’ambulatorio del medico di medicina generale in confronto con ibuprofene e placebo (Medicina Funzionale: 2012/1; 14-27) Efficacia della Terapia di Informazione Biofisica nella gestione del dolore;
- Biophysical therapy in the management of pain in current medical practice. 2nd International Symposium “Biophysical Aspects of Complexity in Health and Disease.”, Lugano, Switzerland, May 18-19 2012, Abstracts book: 37-38.
- Studio osservazionale aperto sull’impatto e l’effetto di TH2 Homeopharm, nel trattamento della sintomatologia allergica stagionale, Antropos & Iatria – Rivista Italiana di Studi e Ricerche sulle medicine Antropologiche e di Storia delle Medicine, Anno XV, n. 3, settembre-dicembre 2011: 30-37;
- Integrazione alimentare: tamponare le carenze per alimentare il benessere. Pubblicazione sul quotidiano on-line Aosta Sera del 20/12/2010 (http://www.aostasera.it/articoli/2010/12/20/16393/integrazione-alimentare-tamponare-le-carenze-per-alimentare-il-benessere);
- Squilibrio neuro-vegetativo: sintomi vaghi e aspecifici sono spesso campanelli d’allarme. Pubblicazione sul quotidiano on-line Aosta Sera del 04/12/2010 (http://www.aostasera.it//articoli/2010/12/4/16193/squilibrio-neuro-vegetativo-sintomi-vaghi-e-aspecifici-sono-spesso-campanelli-dallarme);
- Dallo squilibrio del sistema Neuro-Vegetativo l’origine vera delle patologie. Pubblicazione sul quotidiano on-line Aosta Sera del 18/11/2010 (http://www.aostasera.it//articoli/2010/11/18/15984/dallo-squilibrio-del-sistema-neuro-vegetativo-lorigine-vera-delle-patologie);
- Lo stress ossidativo: cos’è e come interviene sulla salute dell’uomo?. Pubblicazione sul quotidiano on-line Aosta Sera (www.aostasera.it/articoli/2010/11/03/15785/lo-stress-ossidativo-cose-e-come-interviene-sulla-salute-delluomo) 03/11/2010;
- Incontro Psiche-Soma Incontro Psiche-soma (La Med. Biol., 2008/3; 21-34);
- La manifestazione emotiva, tra psiche e soma, nei disturbi relazionali, affettivi e sessuali (Rivista di Sessuologia, 31 (3), 149-179, 2007, CIC Edizioni Internazionali, Roma);
- Il paziente diabetico in medicina generale: Esperienza preliminare di un protocollo di nutrizione clinica per il trattamento del diabete mellito tipo 2 (ADI Magazine – Rivista Scientifica dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, n° 4, dicembre 2007: 437-439);
- Approccio non convenzionale ai disturbi psicologici e psicosomatici: sinergia tra Psicoterapia ad Integrazione Corporea, Omotossicologia e Fiori di Bach (La Med. Biol., 2005/2; 5-26) Approccio non convenzionale ai disturbi psicologici e psicosomatici;
- Il linguaggio dimenticato (in “Domani Sposi”, Editrice La Vita Cattolica Srl, Tavagnacco (Ud), Supplemento al n°42, Ottobre 1994);
- Cultura ed informazione sessuale: una realtà di miti e tabù (Rivista di Sessuologia, 16 (1), 63-69, 1992, Ed. C.L.U.E.B. Bologna);
- Monitoraggio delle gravidanze a rischio, indicazioni al taglio cesareo e possibili danni cerebrali feto-neonatali (in: Atti del XXXII° Congresso nazionale A.O.G.O.I.; Lecce, 2,3,4,5-10-1991);
- Il ruolo dell’ostetrica nei corsi di Psicoprofilassi Ostetrica (II° Congresso Mediterraneo di Psicoprofilassi Ostetrica “Umanesimo e Tecnologia”; Palma de Maiorca 13,14,15-10-1989);
- Influenza dell’ansietà e dei fattori socio-culturali e relazionali nella genesi della sindrome dismenorroica: dati preliminari (Psicosomatica e psicoprofilassi in Ostetricia e Ginecologia, 101-104, Modena 15,16,17-12-1988);
- Valutazione psicometrica del rischio ostetrico in travaglio di parto (Psicosomatica e psicoprofilassi in Ostetricia e Ginecologia,155-158,Modena 15,16,17-12-1988);
- Vissuto del dolore ed entità dell’ansia in rapporto alla autovalutazione del comportamento della partoriente (Congresso Europeo Interdisciplinare: Umanizzazione della nascita e raccomandazioni O.M.S., 175-182, Verona 14,15,16-11-1988);
- Risposta delle puerpere all’introduzione del Rooming-in (Congresso Europeo Interdisciplinare: Umanizzazione della nascita e raccoman¬dazioni O.M.S., 585-590, Verona 14,15,16-11-1988);
- Cardiopatia ischemica e sessualità: realtà e mito (Quad.Clin.Ost.Gin. XLIII (2), 81-90; 1988);
- Influenza dei fattori psicologici sul rischio ostetrico: il parto (Quad.Clin.Ost.Gin. XLIII (2), 69-80; 1988);
- Influenza dei fattori psicologici sul rischio ostetrico: il terzo trimestre di gravidanza (Quad.Clin.Ost.Gin. XLIII (2), 57-65; 1988);
Renato La Rosa said
Non ho trovato il calendario aggiornato della prossima presentazione di THE SWITCH BOOK a Udine, o di altre presentazioni in programma. Vorrei ricevere l’informazione. Grazie
sclauzero.eugenio said
In questo momento stiamo concordando una presentazione ad Udine, ma non abbiamo ancora concordato data ed orario, lo sapremo penso la prossima settimana. Appena nota la location pubblicheremo sul sito l’evento.